Vendita biciclette: showroom di 250 mq a Varese
Uno show-room di oltre 250 mq
vendita e assistenza biciclette, e-bikes a pedalata assistita, biciclette bambino
Le bici disponibili in pronta consegna da ZoccaCicli

Una bici su misura preparata per te
Da quanto la desideri? Vale la pena prenderla online e farla arrivare in una scatola oppure acquistarla da un rivenditore autorizzato che ti misura e te la prepara secondo le tue esigenze? Ieri non era un problema se un cilcista gigante cavalcava una bici di misura più piccola del dovuto: si guardava alla sostanza, si doveva arrivare a destinazione. Oggi l'estetica del ciclista che si allena pretende una divisa attillata termoisolata ed una sfrecciante bici dalle dimensioni giuste, adatte al tuo corpo.
Solo le migliori marche italiane
Poter essere rivenditori delle migliori marche per noi è un privilegio, ma anche un dovere verso i nostri clienti: dopo tanti anni di esperienza sappiamo bene che una bici deve essere robusta e durare, essere riparabile rapidamente in caso di guasti, avere un prezzo adeguato e conveniente.Bianchi, Olympia, Vektor, VKT e Montana ci garantiscono di poter offrire lo spettro più ampio possibile di soluzioni, da quella amatoriale a quella professionistica. E garantisce ai nostri clienti un acquisto sicuro, di qualità e duraturo.

F.I.V. Bianchi, Olympia, Montana (con Vektor e VKT), Olmo
Tra i tanti marchi di biciclette e produttori di e-bikes noi abbiamo avuto il tempo di imparare a scegliere i migliori. Le migliori marche, oltre all'innovazione tecnologica e di design, garantiscono i loro prodotti assicurando a rivenditori e clienti finali il supporto necessario a risolvere eventuali problemi o a migliorare i prodotti che utilizzano. Per questo, anno per anno, possiamo offire una vastissima scelta di biciclette, sempre all'avanguardia.Qui allo showroom puoi
- trovare un modello in pronta consegna adatto a te e comprarlo direttamente
- scegliere l'ultimo modello di e-bike disponibile e ordinarlo (dopo esserti misurata/o!).
...il nostro obiettivo è il tuo traguardo... i prodotti Lacomed Sport da ZoccaCicli a Varese!
Da ZoccaCicli a Varese ora puoi trovare anche i fantastici prodotti Lacomed Sport. Le cicliste ed i ciclisti, professioniste/i e non, e tanti altri sportivi, hanno un piccolo segreto sempre in tasca ;-) durante le gare e anche durante gli allenamenti... Che segreto è?? Come fanno questi atleti a mantenersi ai massimi livelli? O comunque come fanno questi atleti dilettanti e professionisti a presentarsi in forma alle gare e a restarlo anche dopo, senza dolorini anche in caso di in caso di contusioni, traumi e tendiniti? E come la mettiamo coi dolori articolari di cui siamo preda dopo il giro in bici in comitiva della domenica?
La bicicletta verso una nuova era
Zoccacicli - Assistenza e Vendita biciclette ed e-bikes a Varese

Che differenze ci sono tra e-bike, bicicletta elettrica e bicicletta a pedalata assistita?
Articolo 50 del Codice della Stradadistinzione tra bici muscolare e bici a pedalata assistita: “I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kw la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
Direttiva europea 2002/24
le e-bike o “biciclette a pedalata assistita” o EPAC (Electric Pedal Assisted Cycle) o pedelec sono mezzi “dotati di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare”. Quindi niente omologazione e niente targa, secondo lo standard europeo EN 15194.
La bicicletta elettrica, chiamata anche “speed pedelec”
Si tratta di biciclette assimilabili a veri e propri ciclomotori: non c'è rapporto tra pedalata e motore, in quanto non si deve neppure pedalare per farle avanzare.
Questi mezzi non rispettano la definizione della direttiva 2002/24 e rientrano in un regolamento d’omologazione che le distingue in L1eA e L1eB.
- Le L1eA sono cicli a due o tre ruote progettati con la trazione a pedale ed equipaggiati con motore elettrico ausiliario di potenza nominale inferiore a 1000 W e in grado di esprimere velocità non superiori a 25 km/h.
- Le L1eB sono i cicli a due o tre ruote dotati di motore elettrico con potenza nominale continua massima sino a 4000 W e velocità di costruzione non superiore ai 45 km/h.
Mentre ai mezzi della categoria L1eB si applicano le norme previste per l’impiego dei ciclomotori (casco, limite di età, targa e assicurazione) è la categoria L1eA a definire i “motocicli a prestazioni ridotte”.
fonte: TouringClub.it
Zocca Cicli a Varese: le migliori marche italiane di biciclette

F.I.V. Bianchi
Bianchi è il più storico e prestigioso marchio di biciclette. Il nostro patrimonio, forte di oltre 130 anni di storia iniziata a Milano nel 1885 con Edoardo Bianchi, non ha eguali nel mondo del ciclismo. Il nostro posizionamento incarna il meglio dell’italianità intesa come l’impegno a costruire prodotti “a regola d’arte” ma anche come design, stile e gusto.
Olympia
È il 1893 e a Milano, vicino a Porta Romana, Carlo Borghi fonda Olympia. All’inizio non solo bici, anche motocicli, poi, è al ciclismo che Borghi dedica passione ed energie. Nel 1960 il brand passa nelle mani della famiglia Fontana, che ne trasferisce la produzione in Veneto. La Olympia di oggi è una realtà internazionale, premiata per il suo design, apprezzata per l’alta tecnologia dei suoi telai e per le soluzioni geniali e innovative che sa proporre al pubblico.
Montana, Vektor e VKT
Una azienda portata avanti dalla passione di una famiglia. Grazie ai suoi tre marchi, la Montana può rispondere ad ogni tipo di esigenza:- Vektor e VKT per l'alta gamma, sia muscolare che assistita
- Montana per le bici commerciali di ogni tipo
La continua ricerca di prodotti di qualità e di partner affidabili, assieme al montaggio totalmente interno rendono la Montana non solo un'azienda all'avanguardia, ma una certezza nel mondo della bici.
Chiamaci Guarda l'officina per le biciclette
Biciclette elettriche, velocità oltre i 25km/h
Oltre a quelle che rientrano nelle normative CE sul mercato esistono anche e-bike con una potenza a rotazione sino a 350 watt e una velocità massima di supporto fino a 45 chilometri orari. Si tratta delle cosiddette S-Pedelec, ossia “Speed Pedelec”.
In Italia e in tutti i Paesi dell’Unione europea, fino all’inizio del 2017 queste bici non erano disciplinate, e il loro utilizzo sulle strade pubbliche non era legale. Il vuoto normativo è stato risolto a gennaio del 2017, da quando tutte le bici con potenza nominale continua o netta massima ≤1000 watt, e in genere quelle con limitazione superiore ai 25 chilometri orari sono considerati alla stregua dei ciclomotori a due ruote.
È per questo che chi le acquista è obbligato a targarle, assicurarle e in più deve pagare la tassa di circolazione. Aggiungiamo che le S- Pedelec devono obbligatoriamente avere lo specchietto retrovisore, devono disporre di un sistema di illuminazione anteriore e posteriore e impongono all’utilizzatore di indossare il casco (anche se in questo caso ancora non si è capito di quale tipo… ).
Il Tuning sulle biciclette elettriche è proibito.
Per questo motivo la maggior parte dei produttori che avevano in catalogo S-Pedelec hanno fatto dietrofront, proprio per via dei troppi oneri e tasse collegate che rendono poco appetibile un prodotto del genere. In più, ma qui valichiamo il confine della legalità, molti utenti sanno bene che modificare la limitazione dei 25 chilometri orari sulle Pedalec è un gioco da ragazzi: in commercio esistono molti dispositivi che consentono di modificare il limite del sensore di velocità spostandolo oltre i 25 chilometri orari in cui il motore “stacca”, consentendo dunque alla bici di viaggiare a medie decisamente superiori. Insomma, un modo molto semplice per eludere il limite dettato dai produttori e dalla legge, che in realtà comporta un aggravio pesante di responsabilità in caso di infortunio o di incidente.
Le operazioni di “tuning” sulla propria bici elettrica fanno passare l’utente automaticamente dalla ragione al torto più assoluto, senza la possibilità alcuna di essere risarciti, anche nel caso in cui la responsabilità dell’eventuale incidente sia di altri e anche nel caso in cui noi fossimo la vittima. Insomma, per mantenere la certificazione CE ogni Pedelec dovrà essere mantenuta assolutamente inalterata nella sua componentistica e nelle sue caratteristiche, questo sia per rimanere in un ambito di legalità, sia per rivalersi sul costruttore per le garanzie, sia per l’eventuale responsabilità civile in caso di incidenti.
Contatta ZoccaCicli - 349 6612940 in via Amendola n.5 Varese
Zocca Cicli è un negozio di biciclette elettriche o tradizionali, con annessa una officina per la riparazione di qualunque tipo di bicicletta.
Si trova a Varese, in zona Masnago, in Via Giovanni Amendola, 5: